
Chi Siamo

Hai bisogno di un avvocato a Vicenza? Con noi hai un intero studio che lavora per te.
Fondato nei primi anni del 2000, il nostro studio legale nasce dall’esperienza congiunta delle avvocatesse Alessandra Bocchi e Masina Varriale, entrambe con alle spalle un percorso di studi e di lavoro già consolidato sia in ambito penalista che nella tutela di vittime di reato, oltre che nell’area del diritto civile ed amministrativo.

Fin sa subito lo studio si è distinto per la capacità di costruire un rapporto di fiducia con l’assistito, un rapporto basato sull’empatia e il supporto personalizzato.
Ci piace dire che siamo certamente avvocati, ma prima ancora siamo esseri umani in carne e ossa, con emozioni e sentimenti che ci aiutano a capire cosa provano i nostri clienti, quali sono le loro necessità e cosa fare per aiutarli.
COMPILA IL MODULO ADESSO
Preventivo rapido e gratuito via web
Rivolgersi a noi vuol dire fare affidamento a un team unito, motivato, che conosce molto bene le dinamiche legali e può gestire ogni richiesta con estremo rigore e tempismo. Puoi rivolgerti a noi per assistenza legale in differenti aree, dall’avvocatura civilista a quella penalista, dal settore amministrativo alla tutela dei consumatori. Scopri chi siamo e quali sono i nostri profili!
Medici, psicologi, psichiatri, periti balistici, informatici, ingegneri e chi lavora come consulente criminalististico e criminologico. Una squadra sulla quale oggi possiamo fare affidamento, senza intermediari e con la certezza di una comunicazione diretta e riservata.
I profili dei nostri avvocati e collaboratori

Alessandra Bocchi
Fondatrice dello Studio Legale Bocchi e vanta una particolare vocazione e formazione per l’ambito della penalistica, sostanziale – processuale dell’esecuzione della pena. Numerose le collaborazioni, ad esempio con il Centro Anti violenza di Vicenza ed altre associazioni nonché riveste la carica di Vice Presidente presso il Comitato Pari Opportunità dell’ Ordine degli Avvocati di Vicenza

Masina Varriale
Membro del team corporate dello Studio Legale Bocchi, realtà dove è stata accolta con grande entusiasmo e motivazione, sempre affiancata dall’Avv. Bocchi con la quale ha sviluppato e coltivato le proprie skill nel settore del diritto penale e della tutela delle vittime di reato, anche per i casi più complessi e delicati.

Alessia Viggi
Laureanda in Giurisprudenza, attualmente impegnata in un tirocinio presso lo Studio Legale Alessandra Bocchi. Mostra un particolare interesse per il diritto penale e mira ad avvicinarsi alla professione di avvocato penalista, approfondendo le competenze acquisite nel corso dei suoi studi.

Carlotta Andriolo
Attualmente tirocinante presso lo Studio Legale Alessandra Bocchi e si sta avvicinando al completamento della laurea in Psicologia. Il suo percorso formativo le consente di approfondire le connessioni tra il diritto e la comprensione del comportamento umano.
Dove si trova il nostro studio a Vicenza
Studio Legale Bocchi si trova al numero 11 di Piazza Biade a Vicenza, in pieno centro storico, a pochi passi dalla splendida Piazza dei Signori. La superficie dello studio si sviluppa su un piano unico, all’interno di un immobile di pregio denominato “condominio Piazza Biade”. L’ingresso si può raggiungere con facilità a piedi, con i mezzi pubblici, in bicicletta o anche in auto parcheggiando a poca distanza dalla piazza. All’interno dello studio sono presenti un ingresso ampio e accogliente, una sala per le consulenze, una sala per videoconferenze da remoto e vari altri spazi attrezzati con PC e tecnologie informatiche all’avanguardia per gestire al meglio le attività legali.

Se desideri prendere un appuntamento, puoi farlo senza impegno chiamando i numeri di telefono 0444321547 (fisso) o 3512186923 (mobile). Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30, ma noi siamo operativi anche nel week end, festivi compresi, per qualsiasi urgenza: contattaci subito!
DICONO DI NOI E DEI NOSTRI SERVIZI
Punto di forza e fiore all’occhiello del nostro studio legale sono le molteplici opzioni di contatto. Email, telefono, videocall e appuntamento di persona rappresentano le principali alternative offerte agli assistiti, nella consapevolezza che ogni canale può soddisfare in un modo o nell’altro le preferenze e le abitudini di ciascuno.
La flessibilità è garantita 7 giorni su 7, nel pieno rispetto delle possibilità di orario che abbiamo noi e che hanno i nostri assistiti durante la settimana. Non preoccuparti se sei molto impegnato: troveremo insieme il giorno e la fascia oraria più consona, senza che questo diventi fonte di stress e affaticamento.
Compila il modulo e inviaci la tua richiesta per sapere come possiamo aiutarti!